Vai al contenuto

Veneto Esplora

  • VENEZIA
    • Venezia Curiosità
    • Venezia Storia
    • Venezia Natura
  • PADOVA
    • Padova Curiosità
    • Padova Storia
    • Padova Natura
  • VICENZA
    • Vicenza Curiosità
    • Vicenza Storia
    • Vicenza Natura
  • VERONA
    • Verona Curiosità
    • Verona Storia
    • Verona Natura
  • TREVISO
    • Treviso Curiosità
    • Treviso Storia
    • Treviso Natura
  • BELLUNO
    • Belluno Curiosità
    • Belluno Storia
    • Belluno Natura
  • ROVIGO
    • Rovigo Curiosità
    • Rovigo Storia
    • Rovigo Natura
  • COSA VEDERE
  • GUIDE
  • CHI SIAMO

La Fontana delle Tette di Treviso: tra pudore, vino e libertà

Venezia: la città impossibile nata dal fango

Il Santo senza nome: perché a Padova si dice solo “il Santo”?

Ciao: una parola nata serva, diventata regina

Vicenza e i gatti: storia, leggende e un po’ di zucchero a velo

Aggiornato il Marzo 24, 2023Marzo 12, 2023

Dove nascono le Giostre

D’inverno queste terre polesane, fatte di pioppeti e campi senza fine, diventano ombre rade nella nebbia. Il Po scorre lento tra argini che paiono mura …

Leggi tutto
Aggiornato il Aprile 23, 2023Marzo 11, 2023

Penne MONTE GRAPPA

La storia iniziale della Montegrappa è alquanto complessa, l’azienda nasce nel 1912 a Bassano del Grappa con il nome “Manifattura Pennini Oro per Stilografiche – …

Leggi tutto
Aggiornato il Marzo 11, 2023Marzo 11, 2023

La BRENTA

Localmente le parlate venete e trentine si riferiscono al fiume al femminile, nominandolo la Brenta. Questo nome indica, nel dialetto trentino e soprattutto in Valsugana, …

Leggi tutto
Vicenza
Aggiornato il Marzo 1, 2023Dicembre 13, 2022

PONTE DEGLI ALPINI

Il ponte sul Brenta, detto Ponte Vecchio, Ponte di Bassano o Ponte degli Alpini, situato nella città di Bassano del Grappa ed è considerato uno …

Leggi tutto
Vicenza
Aggiornato il Marzo 3, 2023Settembre 27, 2022

4444 scalini la scalinata più lunga d’Europa

Esploriamo la storia locale e non solo… Presumibilmente tracciata su un sentiero boschivo già esistente, la Calà del Sasso venne costruita con l’aspetto attuale alla …

Leggi tutto
Venezia
Aggiornato il Marzo 7, 2023Settembre 10, 2022

Le colonne di piazza San Marco

Le colonne rappresentano i due santi di Venezia: San Marco Evangelista nella forma del Leone alato a simboleggiare la Serenissima e San Todaro a protezione della città. La colonna che svetta dal lato …

Leggi tutto

Paginazione degli articoli

Precedente Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3
© Copyright 2022 Veneto Esplora. Tutti i diritti riservati.Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress.