Un’escursione verso l’infinito Il Monte Pelmo è una delle montagne più iconiche delle Alpi, e si trova nel cuore delle Dolomiti, in provincia di Belluno, …
Monte Pelmo: La Perla di Belluno

Un’escursione verso l’infinito Il Monte Pelmo è una delle montagne più iconiche delle Alpi, e si trova nel cuore delle Dolomiti, in provincia di Belluno, …
Nella Provincia di Vicenza la Sopressa ha radici antiche, che si estendono da Valli del Pasubio fino alle Piccole Dolomiti, dall’Altopiano di Asiago ai Colli …
A Venezia è bello perdersi e proprio passeggiando tra una calle e l’altra potete anche trovare la calle più stretta di Venezia. Il termine Calle …
Se siete stati in visita nella città di Venezia avete sicuramente sentito pronunciare, tra le calli e i campielli, la parola schei. Quanti schei go …
Benvenuti a Verona, la città dell’amore, dove ogni pietra racconta una storia, e ogni vicolo nasconde segreti che solo pochi hanno il privilegio di conoscere. …
È il 1870. A Verona, proprio accanto al maestoso anfiteatro romano che ancora oggi domina il centro della città, si respira un’aria densa di storia …
Nelle profonde pieghe delle Alpi Venete, vicino al pittoresco villaggio di Longarone, sorge un monumento alla tragedia umana e all’arroganza dell’ingegneria. La Diga del Vajont, …
Nascosta tra le maestose Alpi Venete, la Base Tuono a Folgaria rappresenta un capitolo significativo nella storia italiana e mondiale. Questo sito, situato nella regione …
Eccidio di Bassano del Grappa Operazione Piave fu un’operazione ordinata dall’alto comando tedesco in Italia nel settembre 1944 per eliminare le formazioni partigiane operative sul massiccio del monte Grappa. Tale operazione ebbe …
In Villa Ca’ Erizzo Luca si trova il museo dedicato a Ernest Hemingway, lo scrittore americano che ha soggiornato a Bassano del Grappa nella fase …