Nel cuore di Treviso, protetta da un angolo discreto di Corte Cà da Noal, c’è una piccola statua che sembra uscita da una leggenda popolare, …
La Fontana delle Tette di Treviso: tra pudore, vino e libertà

Nel cuore di Treviso, protetta da un angolo discreto di Corte Cà da Noal, c’è una piccola statua che sembra uscita da una leggenda popolare, …
Venezia è una città costruita contro ogni logica. Una città senza fondamenta solide, costruita su un’idea. Un’idea così folle da riuscire: fare di una palude …
A Padova non serve specificare. Non serve dire Antonio, né San Antonio. Basta dire il Santo. E tutti, ma proprio tutti, sanno di chi si …
C’è una parola che usiamo ogni giorno, senza pensarci troppo. La diciamo entrando in ufficio, salutando il barista, scrivendo un messaggio o rispondendo a una …
Chi ha addomesticato chi? Noi il gatto o il gatto noi? Difficile dirlo. Di certo questo animale misterioso, adorato dagli egizi e bistrattato nel medioevo, …
L’Incanto di Pandora e la Filosofia della Pachamama Il film “Avatar” di James Cameron ha affascinato il pubblico di tutto il mondo con la sua …
Intorno al nome di Travettore ci sono tra gli studiosi di storia locale fondamentalmente tre ipotesi: 1– la prima e più accreditata è quella del …
Treviso, con il suo fascino discreto e la sua atmosfera elegante, nasconde nei dintorni una delle meraviglie naturali più suggestive del Veneto: la sorgente del …
Venezia, la città sull’acqua, custodisce uno dei carnevali più affascinanti e conosciuti al mondo. Il Carnevale di Venezia è un tripudio di colori, eleganza e …
Nella pittoresca regione del Veneto, la storia del vino è intrisa di tradizione, paesaggi incantevoli e, naturalmente, il celebre Prosecco. Questo vino spumante è diventato …